AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BUONO LIBRO DIGITALE PER LA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI TESTI SCOLASTICI E/O SUSSIDI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO PER L’ A.S. 2023/2024

Dettagli della notizia

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BUONO LIBRO DIGITALE PER LA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI TESTI SCOLASTICI E/O SUSSIDI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO PER L’ A.S. 2023/2024- SCADENZA H. 12.00 DEL 29/07/2023

Data:

27 Giugno 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Puglia ha emanato l’allegato avviso pubblico per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'anno scolastico 2023/2024 riservato a studentesse e studenti che il prossimo anno scolastico frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un ISEE non superiore a 10.632,94 euro, elevato ad € 14.000,00 nel caso di famiglie con 3 o più figli.

L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente online sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it dalle ore 12:00 del 29 giugno alle ore 12:00 del 29 luglio 2023.

Per assistenza sulla compilazione della domanda è possibile consultare il seguente link: https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/help/ o contattare telefonicamente l’Help Desk allo 0808807404

 

Il Comune di Valenzano ha aderito  all' adozione del buono libro in formato digitale, per cui il "buono libro" sarà automaticamente disponibile on-line direttamente nelle librerie e le cartolibrerie convenzionate con il Comune di Valenzano, il cui elenco sarà pubblicato sul sito istituzionale  https://www.comune.valenzano.ba.it, non appena disponibile.

Si rammenta che questo Servizio comunale comunicherà con gli utenti solo attraverso l’indirizzo mail indicato in sede di compilazione delle istanze on-line, pertanto, i richiedenti sono invitati ad indicare nell’istanza  la propria email personale, al fine di evitare ritardi/disguidi nelle comunicazioni.

   Il Responsabile del Servizio         L’Assessore alla P.I.                                 Il Sindaco

f.to  Dott.ssa Giustina Petrella     f.to  Dott. Giuseppe Del Grosso     f.to   Giampaolo Romanazzi

 

     

Ultimo aggiornamento: 27/06/2023, 09:49