Descrizione
A partire da lunedì 22 aprile, l'Agenzia Regionale Attività Irrigue Forestali (ARIF) avvierà le operazioni di monitoraggio per verificare la presenza di piante infette da Xylella fastidiosa sottospecie fastidiosa nell'agro di Valenzano.
Il monitoraggio sarà realizzato da professionisti selezionati dall'ARIF e formati dall'Osservatorio fitosanitario regionale, ai quali è stata attribuita la qualifica di "Assistente fitosanitario" dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con le conseguenti prerogative di legge.
L'intera operazione non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo, se non l'ingresso nei fondi agricoli da parte degli Assistenti fitosanitari e il prelievo di piccolissime parti di pianta.
Le attività di monitoraggio sono dovute all'estensione entro i confini del territorio di Valenzano, come si evince dalla mappa, dell'area dell'agro di Triggiano delimitata dal provvedimento n. 8 del 21 febbraio 2024 dell'Osservatorio Fitosanitario Regionale per la presenza di focolai di Xylella fastidiosa sottospecie fastidiosa.