Presentazione della rassegna “Valenzano, città dell’innovazione”

15 appuntamenti sul progresso scientifico, tecnologico e digitale in programma tra aprile e maggio 2024 nelle scuolei, nei centri di ricerca e nei pub del territorio

Descrizione

Mercoledì 3 aprile alle 17:00 nell’aula del Consiglio Comunale del Comune di Valenzano (Largo Marconi 58, Valenzano) il sindaco Giampaolo Romanazzi e l’assessore alla cultura Alberto Visceglia presentano alla stampa e alla cittadinanza Valenzano, città dell’innovazione.

Si tratta di 15 appuntamenti sul progresso scientifico, tecnologico e digitale in programma tra aprile e maggio 2024 negli istituti scolastici, nei centri di ricerca ma anche nei bar e nei pub presenti sul territorio, per un approccio al tempo stesso pop e istituzionale.

Il Comune di Valenzano porta allo stesso tavolo tutti gli attori dell’innovazione che a partire dagli anni ’70 hanno trovato casa sul territorio valenzanese. L'iniziativa infatti vede la collaborazione di Tecnopolis PST, del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari e del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM), affiancate dall'Istituto Comprensivo Capozzi-Galilei, dall'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Antonio De Viti De Marco e da una serie di associazioni di respiro locale e regionale impegnate nella formazione e nella divulgazione.

Un’iniziativa che punta a riconnettere Valenzano agli enti di ricerca presenti sul territorio e promuovere una nuova immagine del territorio, lontana dal passato recente e finalmente proiettata nel futuro.

Intervengono:

  • Giampaolo Romanazzi, sindaco del Comune di Valenzano
  • Alberto Visceglia, assessore alla Cultura del Comune di Valenzano
  • Annamaria Annicchiarico, direttrice Generale Tecnopolis PST
  • Nicola Decaro, direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria - Università degli Studi di Bari
  • Maurizio Raeli, Direttore Ciheam Bari
  • Donato Mansueto, dirigente scolastico Istituto Comprensivo Capozzi-Galilei
  • Michelino Valente, dirigente scolastico Itet De Viti De Marco
  • Gloria Elicio, co-founder Puglia Women Lead
  • Anna Labellarte, co-organizer Google Developer Group Bari
  • Cesare De Virgilio, Attivista Animal Law Italia
  • Mauro Marsella, Associazione Studentesca New Team Veterinaria
  • Pasqua De Marco, presidente cooperativa sociale Itaca
  • Mario Giliberti, attivista Laboratorio di cittadinanza attiva “Lucidafollia” odv

A chi è rivolto

Tutta la popolazione

Ultimo aggiornamento: 27/03/2024, 15:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri