Descrizione
Autoritratto di un musicista è un progetto nato nel solco del libro di Rosario De Gaetano che racconta in dettaglio un’epoca compresa tra gli anni 70 e 2000 in cui nel Sud Italia nascevano band che, ispirate al progressive rock e al prog, hanno scritto pagine interessanti della loro ricerca musicale come La Bottega del Signor Oid e Addosso agli Scalini.
La singolarità di questa presentazione del libro risiede nell’interpretazione e progettazione orientate a rendere la temperatura di una performance della durata di un’ora che adotta linguaggi diversi per raccontare una storia. La musica ovviamente. Le parole. I gesti. Le immagini.
Un racconto, dunque, in cui la Musica e le Parole si ascoltano ed interagiscono consentendo alla narrazione di tenersi lontana dallo scritto del libro e di puntare a ricostruire il clima e la temperatura di chi voleva esprimersi con la Musica.
I protagonisti della performance sono Rosario De Gaetano al pianoforte, Francesco Balena al Sax e Franco Liuzzi, voce narrante ed autore dei testi. Gino Portoghese, ingegnere del suono, governa gli aspetti tecnici. Questa integrazione di competenze e di visoni consente ad Autoritratto di un musicista di essere un punto di confluenza in cui confluiscono storie, capacità, esperienze e sensibilità diverse.